Alìpinta
Vermentino di Gallura DOCG
Il Vino
In Gallura il vento non si ferma mai. Scivola tra le rocce granitiche, accarezza le vigne, raccoglie il profumo del mare e lo porta fino agli acini. È in questo equilibrio tra sole, pietra e salsedine che nasce il Vermentino di Gallura DOCG – 12,5% vol., un vino che racconta la Sardegna con la lingua della luce e del vento.
Le vigne affondano le radici in suoli poveri e duri, ma proprio da questa durezza traggono la loro ricchezza. I grappoli maturano lentamente, accarezzati dal sole brillante del nord-est dell’isola, e quando raggiungono il giusto equilibrio vengono raccolti per dare vita a un bianco che non ha eguali.
Nel calice brilla di giallo paglierino, con riflessi verdi che ricordano le prime foglie di primavera. Al naso regala un mosaico di profumi: gli agrumi che dissetano, i fiori bianchi che rinfrescano, le erbe mediterranee che evocano passeggiate tra macchia e mare. In bocca è vivo, vibrante, con una freschezza che avvolge e una sapidità che parla di granito e orizzonti lontani. La gradazione equilibrata di 12,5% lo rende elegante, armonico, di grande bevibilità, perfetto tanto per un brindisi spensierato quanto per una cena che celebra l’incontro tra terra e mare.
Ogni sorso è un viaggio: verso le baie di sabbia chiara, le scogliere battute dal vento, i tramonti che tingono il mare di oro e ambra. È un vino che non si limita ad accompagnare il pasto: invita a fermarsi, ad ascoltare la voce di una terra antica, a ritrovare nel bicchiere l’essenza di un paesaggio selvaggio e autentico.
Il Vermentino di Gallura DOCG – 12,5% vol. non è solo un vino. È un frammento di Sardegna che si porta con sé, una memoria liquida di mare e granito, una promessa di freschezza e libertà.
Caratteristiche Organolettiche
Colore:
Colore giallo paglierino, con riflessi verdi che ricordano le prime foglie di primavera.
Profumo:
Al naso regala un mosaico di profumi: gli agrumi e erbe mediterranee.
Gusto:
Vivo, vibrante, con una freschezza che avvolge e una sapidità che parla di granito e orizzonti lontani. La gradazione equilibrata di 12,5% lo rende elegante, armonico, di grande bevibilità, perfetto tanto per un brindisi spensierato quanto per una cena che celebra l’incontro tra terra e mare.
Con note floreali e fruttate, spesso accompagnate da sentori di agrumi ed erbe aromatiche, da secco a dolce, con buona acidità e leggera sapidità.
Ulteriori Dettagli
Età del Vigneto: 7 anni
Esposizione: Sud Ovest
Altitudine: accanto al mare
Resa per Ettaro: 90 quintali
Raccolta: Fine Agosto
Vinificazione: 9 mesi in acciaio inox