GUJIA

Cannonau di Gallura DOCG

L’eleganza del rosso sardo nel cuore sabbioso e granitico della Gallura.

Il Vino

Gujia Il Cannonau di Gallura è un vino rosso di grande struttura e personalità, ottenuto da uve Cannonau, il vitigno a bacca rossa più rappresentativo della Sardegna. In Gallura, questo vino esprime un carattere unico, grazie al microclima, ai venti marini e ai terreni granitici e sabbiosi che lo rendono inconfondibile.

Curiosità:

  • Il Cannonau è considerato uno dei vitigni più antichi del Mediterraneo.
  • Gujia è vinificato in purezza per valorizzarne le qualità autentiche.
  • È uno dei protagonisti della dieta delle “Blue Zone”, zone del mondo dove si vive più a lungo.

Territorio: Azienda Agricola Lu Ecciu

Situata nel nord-est della Sardegna, la Gallura è una terra aspra e affascinante, caratterizzata da:

  • Terreni granitici e poveri, che donano mineralità e concentrazione ai vini.
  • Venti costanti, tra cui il maestrale, che favoriscono la sanità delle uve.
  • Forte escursione termica tra giorno e notte, che aiuta a preservare aromi e freschezza.
  • Altitudini variabili tra colline e altopiani, ideali per una viticoltura di qualità.

Questo ambiente unico dona a Gujia una finezza superiore, rispetto a produzioni di altre zone dell’isola.

Caratteristiche Organolettiche

Colore:
Rosso rubino intenso, con riflessi granati che si accentuano con l’invecchiamento.

Profumo:
Bouquet complesso e avvolgente, con note di frutti rossi maturi (ciliegia, mora, prugna), spezie dolci (vaniglia, pepe nero), e leggere sfumature balsamiche ed erbacee. Con l’affinamento emergono toni terrosi e di cuoio.

Gusto:
Al palato è caldo, morbido e strutturato, con tannini eleganti e ben integrati. L’equilibrio tra alcol, acidità e corpo regala un finale lungo e persistente, con ritorni speziati e fruttati.

Abbinamenti Gastronomici​

Gujia è perfetto con:

  • Carni rosse e bianche.
  • Arrosti di carne (agnello, maiale).
  • Cinghiale in umido.
  • Formaggi stagionati sardi (pecorino).
  • Piatti tipici galluresi come la “zuppa gallurese”.

Ulteriori Dettagli

Classificazione: Cannonau di Sardegna

Prodotto a: Badesi

Area: S.I.C (Sito Interesse Comunitario)

Terreno: Sabbioso e granitico

Vitigno: Piantato a piedefranco

Uve: Cannonau 100%

Raccolta: Raccolta a mano in casse a fine settembre

Servizio: Perfetto per aperitivi e per piatti a base di carne

Consigliabile servire ad una temperatura di: 12-18 °C

Annata: 2023

Gradazione Alcolica: 15% vol.