Alìpinta
Vermentino di Gallura DOCG Superiore
Il Vino
Il nostro Bianco Vermentino di Gallura DOCG nasce nei pressi di Costa Paradiso, incastonato in quella parte di Gallura delimitata a ovest dal fiume Coghinas e dal suo lago artificiale e a sud dalle pendici meridionali del Limbara; le rocce granitiche e sabbiose della costa si affacciano sulle isole di Caprera e La Maddalena, circondate da un mare cristallino che esalta uno scenario unico e affascinante. I tredici ettari della tenuta sono immersi in un ambiente incontaminato da cui nasce un vino biologico di qualità, con caratteristiche particolari che gli permettono di fregiarsi della denominazione di origine controllata e garantita DOCG, unica in Sardegna. Il vigneto cresce su un crinale di terreno ricco di sabbia, piccole pietre pomici e argille fini destrutturate, in cui abbondano oligoelementi, ferro, potassio, calcio, fosforo, magnesio, manganese; i vini ottenuti dalle uve prodotte su questi terreni sono capaci di stupire per la ricchezza e la complessità dei profumi accompagnati da una struttura interessante ed elegante. La composizione del terreno e il clima temperato e ventilato, infatti, contribuiscono ad esprimere un vino bianco dal colore giallo paglierino brillante, intenso e gradevole, con note floreali e fruttate, spesso accompagnate da sentori agrumati ed erbe aromatiche, dal sapore dal secco al dolce, con buona acidità e leggera sapidità. La massima espressione del nostro Vermentino si ottiene con la vinificazione in purezza e praticando una viticoltura manuale senza stress sui filari: abbiamo scelto di valorizzare la biodiversità attraverso le interazioni tra i vari genotipi, alla ricerca di complessità e connessioni che devono essere intese come un insieme armonico.
Il nostro Alipinta fermenta in acciaio inox, a cui segue un ulteriore mese di affinamento in bottiglia.
Al naso, richiama note floreali e fruttate, spesso accompagnate da sentori agrumati ed erbe aromatiche, dal secco al dolce, con buona acidità e leggera sapidità. Questo Vermentino DOCG si distingue per persistenza e complessità, evocando ricordi di mare e offrendo al contempo le note eleganti e fresche di un grande vino di montagna.
Composizione del terreno
Nei pressi di Costa Paradiso, incastonata in quella parte di Gallura delimitata a ovest dal fiume Coghinas e dal suo lago artificiale e a sud dalle pendici meridionali del Limbara; le rocce granitiche e sabbiose della costa si affacciano sulle isole di Caprera e La Maddalena, circondate da un mare cristallino che esalta uno scenario unico e affascinante. I dodici ettari della tenuta sono immersi in un ambiente incontaminato da cui nasce un vino biologico di qualità, con caratteristiche particolari che gli permettono di fregiarsi della denominazione di origine controllata e garantita DOCG, unica in Sardegna. Il vigneto cresce su un crinale di terreno ricco di sabbia, piccole pomici e argille fini destrutturate, in cui abbondano oligoelementi, ferro, potassio, calcio, fosforo, magnesio, manganese; i vini ottenuti dalle uve prodotte su questi terreni sono in grado di stupire per la ricchezza e la complessità dei profumi accompagnati da una struttura interessante ed elegante.
Caratteristiche Organolettiche
Colore:
Colore giallo paglierino brillante, intenso e gradevole.
Profumo:
Con note floreali e fruttate, spesso accompagnate da sentori di agrumi ed erbe aromatiche, da secco a dolce, con buona acidità e leggera sapidità.
Gusto:
Complesso e verticale, limpido e sapido
Ulteriori Dettagli
Dimensione Vigna: 13 ettari
Età del Vigneto: 7 anni
Esposizione: Sud Ovest
Altitudine: accanto al mare
Resa per Ettaro: 90 quintali
Raccolta: Fine Agosto – Metà Settembre
Vinificazione: 9 mesi in acciaio inox
Produzione Totale: 50.000 bottiglie all’anno